Corso Teorico-Pratico di Nutrizione Clinica 2022
Il corso teorico-pratico di Nutrizione Clinica si propone di fornire strumenti per la conoscenza teorico-pratica della professione di nutrizionista. Stagione1/2022-FAD ASINCRONA
Prezzo del corso completo.
MODULO 1: COLLOQUI CON IL PAZIENTE E CARTELLA ANAMNESTICA • Come impostare il colloquio • Le domande da fare alla prima visita • Valutazione delle abitudini e dei comportamenti alimentari • Anamnesi patologica e farmacologica • I target di pazienti • Esempi pratici dal vivo con il contributo dei partecipanti
MODULO 2: VALUTAZIONE DELLO STATO NUTRIZIONALE E DELLA COMPOSIZIONE CORPOREA • Misurazioni antropometriche • Misurazioni plicometriche • Indici derivati e stime della composizione corporea • Impedenziometria quantitativa e qualitativa e interpretazione dei dati • Adipometria: interpretazione qualitativa e quantitativa del grasso e del muscolo • Indicazioni pratiche delle tecniche di composizione corporea
MODULO 3: IMPOSTAZIONE DEL PROGRAMMA NUTRIZIONALE E SUA REALIZZAZIONE • Il seguente modulo si compone di una parte teorica e di una parte pratica • Come impostare il calcolo delle calorie e dei macronutrienti • Elaborazione di piani dietetici in condizioni di sovrappeso e obesità con esempi pratici • Insulino-resistenza, ipersinsulinemia e sindrome metabolica.
MODULO 4: BLOCCO DEL DIMAGRIMENTO E BLOCCO METABOLICO: cause e interventi. Numerosi casi pratici
MODULO 5: NUTRIZIONE NELLA FERTILITA' E NELLA INFERTILITA' • Cause di infertilità maschile e femminile • L'alimentazione per potenziare la fertilità • Integrazione per potenziare la fertilità • Ovaio policistico ed endometriosi • Casi clinici e piani dietetici
MODULO 6: PSICOLOGIA DELLA PROFESSIONE • Questo modulo sarà tenuta dalla psicoterapeuta per il supporto della professione di nutrizionista e per la crescita professionale
MODULO 7: ALIMENTAZIONE IN GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO • Composizione corporea in gravidanza • Necessità caloriche e dei nutrienti • Approccio in caso di gravidanze complicate e gestosi • Alimentazione in allettamento e necessità caloriche e qualitative • Casi clinici e piani nutrizionali
MODULO 8: ALIMENTAZIONE IN PEDIATRIA • Composizione corporea • Necessità caloriche e dei nutrienti • Approccio in caso di bambino obeso • Casi clinici e piani nutrizionali
MODULO 9: DIETE CHETOGENICHE • Cos’è la chetogenesi: basi fisiologiche • Caratteristiche della chetogenesi • I diversi tipi di diete chetogeniche e quando applicarle • Pro e contro delle diete chetogeniche • Elaborazione di piani chetogenici
MODULO 10: ALIMENTAZIONE IN MENOPAUSA E NELL' ANZIANO • Composizione corporea in menopausa e nell'anziano • Sarcopenia: teoria e pratica • Necessità caloriche e qualitative • Approccio dietetico in menopausa e nell'anziano obeso • Elaborazione di piani nutrizionali
*Si precisa che la frequenza al corso non comporta la possibilità di prescrivere ed elaborare diete qualora non lo preveda il titolo di studio e l'ordine professionale dell'iscritto secondo la normativa vigente.
Una volta acquistato il corso avrai accesso a tutte le 10 videolezioni per un totale di circa 30 ore di lezione
Il corso è visibile per 6 mesi dall'acquisto
IL CORSO E' IN MODALITA' FAD ASINCRONA
Il corso è rivolto a Medici, Biologi, Dietisti e studenti o neolaureati nelle discipline suddette.
Assolutamente si! al temine del corso riceverai l'attestato di partecipazione
Assolutamente si! Le slide del corso verranno caricate in ogni sezione.
Le lezioni possono essere viste per 6 mesi dall'inizio del corso
I miei corsi sono studiati nel dettaglio per darti strumenti e consigli immediatamente applicabili e, soprattutto, per farti raggiungere risultati concreti . Tutti i contenuti che ti offro sono basati su anni di esperienza, centinaia di pazienti visti Se cerchi qualcosa di pratico e immediatamente applicabile, questi sono i corsi che fanno per te.
Assolutamente no. Hai bisogno di un pc oppure di un tablet o addirittura un cellulare.